Categoria
Ultima Fermata
17 articoli
I bambini continuano a nascere nelle mangiatoie (anche in Italia)
Secondo l’Atlante dell’infanzia a rischio, redatto da Save The Children, in Italia quasi 1.400.000 bambini vivono in povertà assoluta.
19 Dicembre 2022
Vanità di vanità
La vera ricchezza non consiste nell’accumulare “tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassinano e rubano” (Mt 6, 19). Per avere un tesoro in cielo bisogna spendersi nella costruzione dell’amore vicendevole.
30 Novembre 2022
“Se cerchi salvezza, propaga il Rosario”
A Pompei un intero Anno giubilare longhiano per celebrare i centocinquant’anni dall’arrivo del beato Bartolo Longo.
25 Ottobre 2022
La passione varchi il portone d’ingresso delle scuole
Il professore Luigi Novi inventa ogni giorno, con fantasia, un approccio diverso.
30 Settembre 2022
Parla solo quando hai qualcosa da dire
Dovremmo far nostra una buona abitudine: parlare solo quando abbiamo qualcosa da dire preferendo, in altri casi, il silenzio .
8 Agosto 2022
Il dubbio
Dov’è finito il valore del dubbio, che smonta altarini di carta e propizia l’ascolto degli altri? Il dubbio fa scendere dai piedistalli dei superuomini e ci obbliga a cercare la verità e le soluzioni.
24 Giugno 2022
La preghiera non è il gettone di un jukebox
Tra tanti dubbi umani due certezze le abbiamo: la preghiera è sempre ascoltata e tutto concorre al bene dell'uomo.
20 Maggio 2022
Vaccino: atto di amore
Papa Francesco si è speso in prima persona a favore della campagna vaccinale anti Covid, eppure c’è chi ancora contesta le posizioni della Chiesa.
14 Febbraio 2022
Buon anno della competenza
Mescolare il buono con il vacuo, soprattutto nel campo della tutela della salute, è terribilmente pericoloso. Come difendersi?
15 Gennaio 2022
Anche a te e famiglia: attenzione agli auguri banali
Inviando un messaggio di auguri in serie si dice, in maniera chiara, che l'altro, il destinatario del nostro “moto dell'anima”, non ci sta a cuore
25 Dicembre 2021