Categoria
Ambiente
16 articoli
Tariffe idriche tagliate: accanto a chi accoglie gli ultimi
L’accordo riduce di circa il 50% le bollette per enti, associazioni e fondazioni che svolgono attività di tipo sociale, di promozione socioculturale o di pubblica utilità in genere.
Il futuro del rinoceronte bianco è italiano
L'ultimo tentativo di salvare la specie dall'estinzione è in mano agli scienziati di Avantea, con sede a Cremona. Torna la rubrica "Per fare un albero"
L’agricoltura è il futuro
Intervista con Teresa Del Giudice, professoressa di economia ed estimo rurale al dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli. L’esperta ci parla dei vari risvolti della sua materia sul territorio e nella vita delle persone, con un messaggio speciale per gli amministratori locali e gli studenti che pensano all’avvenire universitario.
Esodo d’estate, luglio da bollino rosso
Nel mese di luglio è previsto traffico intenso più o meno ogni weekend
“Until the Last Drop – Fino all’ultima goccia”: sold out per il docufilm sul fiume Sarno
Al Teatro Diana di Nocera Inferiore la prima visione italiana del docufilm della regista Ewa Ewart
Frana Sarno, un ricordo che non si può cancellare
A 25 anni dalla frana che travolse la città riviviamo quei tragici momenti attraverso il ricordo della nostra Maria Luisa Franco.
Riconoscere il valore della natura
La natura paga un prezzo pesante per la nostra smodata rincorsa alla modernità. Non c'è da stupirsi se, ogni tanto, ci presenta il conto.
L’inquinamento del fiume Sarno sul grande schermo
Un film documentario internazionale racconta la storia di sei fiumi simbolo - nel bene e nel male - e dell'impatto che hanno sui territori
Terremoto in Turchia e Siria: Chiesa in prima linea
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o donazione on line tramite il sito www.caritas.it, o bonifico bancario
Buona agricoltura
Di fronte a quello che sembra il dilagare della criminalità organizzata nell’agroalimentare, esistono e crescono gli esempi di quanto si può fare per contrastarla con efficacia.