Categoria
Passi sinodali
13 articoli
Passi sinodali: sogno di una notte di mezza estate
Possiamo utilizzare questi caldi giorni estivi per fare memoria, senza dimenticare le radici e poter così costruire il futuro.
Una sosta a Betania
«Le nostre Chiese impegnate nel Cammino sinodale si stanno fermando per ascoltare il Maestro, per ascoltarsi?»
Gesù, via nuova e vivente
La riscoperta del Cammino sinodale è un invito pressante a camminare insieme sulla Via Crucis e sulla Via Lucis.
Tempo di Quaresima: ricordati di tutto il cammino
Nel tempo di Quaresima, nel percorso sinodale, è bene rileggere con attenzione il testo proposto del Deuteronomio.
Cammino sinodale tra ecumenismo e dialogo
Per camminare insieme è bene riprendere i temi della “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, che la Chiesa celebra dal 18 al 25 gennaio.
Gaudet Mater Ecclesia
Rileggere le pagine del Concilio Vaticano II, per capire il percorso compiuto e le fatiche affrontate, potrebbe aiutarci ad entrare nel dinamismo del Cammino sinodale, che è frutto di quella assise.
“Camminando, saltando e lodando Dio”
A partire dal brano degli Atti degli Apostoli, al capitolo 3, il vescovo Giuseppe offre una riflessione su disabilità e terapia dell’anima.
Cammino sulla sabbia
Il vescovo Giuseppe propone la rilettura di un famoso testo di Gibran, perché i mesi estivi ci invitano a rivedere la nostra vita senza perdere, anche nei momenti difficili, la fiducia nella Chiesa .
Passi sinodali: «Un altro ti vestirà e ti porterà»
Nella vita ecclesiale, per non restare navigatori solitari, abbiamo sempre bisogno di un altro che ci guidi e ci accompagni
In cammino con Maria
Per essere veri credenti è necessario camminare come Maria, avendo come colonna sonora del nostro andare le parole e il ritmo del Magnificat.