Categoria
Cultura
122 articoli
Imprese sostenibili: premiata la GBS Global Biomedical Service
Riconoscimento del Politecnico di Torino per la GBS di Castel San Giorgio. La startup realizza centri medici e commercializza dispositivi per la diagnostica per immagini. Tra le sue finalità la rigenerazione di macchinari sanitari per ridurre gli sprechi e raggiungere mercati con economie instabili e povere.
La Madonna delle galline alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
Da domani a domenica 3 dicembre al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum.
La bellezza salverà il mondo?
Far fronte a una cultura oppressiva non fuggendo, ma proponendo valori positivi alla ricerca di libertà e di affermazione.
Su e giù per le antiche scale: viaggi tra i santuari
Un gran tour per fare rivivere, nella memoria e nel cuore, sentimenti e devozione, fede e folklore, usi e tradizioni delle nostre popolazioni attraverso la devozione ai nostri santuari.
Pietre Vive al Battistero paleocristiano di Nocera Superiore
L'appuntamento di sabato 25 novembre è aperto a tutti coloro, giovani o adulti, che abbiano il desiderio di fare un'esperienza di fede partendo dalla meraviglia del battistero e soprattutto ai giovani che vogliono entrare a far parte della nascente comunità di Pietre Vive Nocera.
Un tè con “Ginetta Trotter”. Domani a Salerno la presentazione del libro
La caffetteria 089 di via Roma accoglie il tè letterario per la presentazione del volume “Governance=Amore. In cammino con Ginetta Trotter”
Donne protagoniste. A Pagine Nuove il libro “La si chiamerà donna”
I profili di 79 donne raccontati da Giovanna Abbagnara. L'appuntamento è per il 20 novembre a Nocera Inferiore
Liceo “Nicola Sensale”, la scuola del futuro
Le attività di orientamento del liceo di Nocera Inferiore. Quattro indirizzi formativi per la classe dirigente di domani
“A schiovere”, Erri De Luca e il suo “giacimento napoletano”
101 voci napoletane per raccontare la cultura e la storia di un’intera città e dei suoi abitanti. La recensione di Anna Senatore.
Servono antidoti alla discriminazione
Quello che più conta è costruire una cultura diversa da quella della contrapposizione e dello scontro, alla radice delle discriminazioni