Categoria
Recensioni
11 articoli
La lettura come modo di essere
La lettura è un oceano infinito di idee, argomenti, sogni, emozioni, capaci di arricchire una vita in modo quasi inconsapevole.
“Le mogli hanno sempre ragione”, parola di Luca Bianchini
Domani, lunedì 22 maggio il noto scrittore sarà a Nocera Inferiore con "Le mogli hanno sempre ragione" ospite nel salotto letterario del Maggio diocesano della cultura
In nome della Madre
Erri De Luca ci propone il delicato racconto della maternità mariana in una chiave profondamente umana.
Anna Maria Ortense, storia di un incontro mancato
In linguaggio affettuoso, intimo e cordiale si intrecciano le parole ed i sogni di due scrittori.
Etty Hillesum, il miracolo della memoria
Un racconto prezioso di una giovane che sceglie di confrontarsi con il dolore proprio e altrui, facendosi testimone delle miserie e delle ricchezze dell’esperienza del campo di concentramento. Una scelta di resistenza esistenziale di fronte agli orrori del suo tempo, oltre l’odio.
“Storia artistica della Basilica di Pompei” in uscita l’opera di Tavarone
Venerdì 4 marzo la presentazione del volume del professor Carmine Tavarone.
Carla D’Alessandro torna con “Raccontami”
Una vasta esposizione di storie e personaggi, ambiente e sogni che fanno viaggiare tra le pagine.
È in uscita il libro di Pasquale Cuofano edito da Print Art
“La Sfida… dalla solitudine alla speranza” è un'antologia degli editoriali pubblicati da Cuofano su Gente e Territorio
Patrizia Sereno si racconta in “Memorie di una prof”
Per inseguire il suo sogno di insegnare Patrizia ha dovuto lasciare la sua terra e i suoi affetti. Ma a Legnano ha imparato la forza delle radici.
Storie di genitori e figli
L recensione del libro "A grandezza naturale"