Giuseppe Pecorelli
35 posts
Con lo sguardo al campanile
Il 23 giugno 1900, a Pompei, la signora Luisa Agostini Coleschi guarì istantaneamente dopo aver invocato l’allora beata Margherita Maria Alacoque.
23 Giugno 2025
Bartolo Longo, la Madonna di Pompei e i due viandanti in biroccino
Dagli archivi del Santuario il miracolo ricevuto da un sarnese e uno scafatese
8 Maggio 2025
Brain rot
Navigare troppo (e male) il web può portare a cambiamenti nella materia grigia del cervello con alterazioni cognitive.
20 Febbraio 2025
Albero o presepe?
Se fossimo posti di fronte a un bivio e costretti a scegliere, non avremmo dubbi: la risposta sarebbe il presepe.
16 Dicembre 2024
Politica nostrana e internazionale: dignità e presentabilità
Sembra che i valori del cattolicesimo siano stati accantonati dalla politica, messi da parte, dimenticati
Allo stato attuale appare improbabile la rinascita di un partito dei cattolici, ma è certamente necessario che i credenti, impegnati in politica, difendano i valori che dicono di professare
17 Novembre 2024
Non c’è niente di più curativo di un abbraccio
Nell'antica tradizione delle “anime pezzentelle”, i vivi cercano protezione dai defunti, convinti che la morte non sia la fine. In questo novembre dedicato alla memoria dei cari scomparsi, offriamo un abbraccio a chi resta, il conforto più autentico per il dolore della perdita.
1 Novembre 2024
Il vocabolario dell’estate e la M che manca
Proviamo allora a divertirci nel comporre un vocabolario della bella stagione
22 Agosto 2024
Quanto dura la felicità?
Qualche ora, un giorno, forse una settimana, un mese? C’è un po’ d’ombra, una leggera sfocatura, anche sulle felicità più felici.
Una riflessione sul senso della nostra vita.
10 Giugno 2024
Ti curi solo se hai i soldi
La sanità italiana è in grande affanno. Superato il budget mensile, intorno al 10 di ogni mese, non si ha diritto ad alcuna prestazione in convenzione, malgrado un diritto riconosciuto all’esenzione.
8 Maggio 2024