Browsing Category
Religiosi
209 posts
Orientamenti pastorali 2025/2026: “L’Anno, il Giorno, la Cena”
Un cammino eucaristico per la diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
22 Giugno 2025
“Dilexit nos”: la relazione dell’arcivescovo Bregantini
Il video integrale della relazione di monsignor Giancarlo Bregantini sull'ultima enciclica di papa Francesco
19 Giugno 2025
“Dilexit nos”: mercoledì sera incontro con mons. Bregantini
Il vescovo emerito di Campobasso aiuterà la comunità diocesana ad approfondire l'ultima enciclica di papa Francesco
16 Giugno 2025
Cantico delle Creature: le clarisse celebrano gli 800 anni
La famiglia francescana sparsa nel mondo ha dedicato il 2025 alla celebrazione di questo importante anniversario. Un momento di preghiera e musica si terrà anche a Nocera Inferiore
10 Giugno 2025
Tremila pellegrini di speranza da Nocera Inferiore-Sarno a San Pietro
Cinquanta gli autobus organizzati, ma ci saranno persone che giungeranno a Roma anche con mezzi propri o con il treno. Ad accompagnarli ci saranno circa 60 presbiteri, più alcuni religiosi e religiose
3 Giugno 2025
Nocera Inferiore al via la festa di sant’Antonio
Sabato è iniziata la festa in onore del Santo di Padova, che continuerà fino al 13 giugno
2 Giugno 2025
Conclave: il Vescovo invita alla preghiera
Si apre il Conclave per l'elezione del nuovo papa e la Chiesa si prepara ad accogliere il nuovo pontefice invocando il dono dello Spirito Santo. Il vescovo Giuseppe invita i fedeli “ad una corale preghiera che, per Cristo nel Spirito, raggiunga il cuore del Padre”.
7 Maggio 2025
Il Meeting francescano del Mediterraneo 2025 oggi a Napoli
Dal 1° maggio al 18 maggio riflessioni, testimonianze e cammini di pace nel segno di Francesco d’Assisi. Dopo Napoli tappa a Palermo
1 Maggio 2025
Festa del Majo: si rinnova la tradizione a Nocera Superiore e Roccapiemonte
Tra fede, storia e tradizione: il 1° maggio celebrazione del 964° anniversario della consacrazione del Santuario da parte di papa Niccolò II
29 Aprile 2025
Istanbul: intervista al vicario apostolico a partire dalla Pasqua
La Pasqua vista da Istanbul grazie ad una intervista a monsignor Massimiliano Palinuro. Il vicario apostolico ha un osservatorio privilegiato sulle dinamiche ecumeniche, religiose, civili e geopolitiche. Parliamo della festa, che quest’anno cade nella stessa data per cattolici, protestanti e ortodossi, dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, del percorso di unità dei cristiani.
20 Aprile 2025