Categoria
Salute
37 articoli
“LiberaMente Imparo” di Angri premiata da Visa e Corriere della Sera
La cooperativa fondata nel 2018 ha ricevuto un premio in denaro che servirà a sostenere uno screening nella città di Angri. A ritirare il premio la presidente Tiziana Ferraioli
Che caldo! Come si difende il nostro organismo dall’aumento di temperatura?
Come si difende il nostro organismo dall'aumento di temperatura? Considerando che gli episodi di caldo estremo diventano sempre più frequenti, si comprende bene come gli studiosi ascrivano una crescente importanza a questo genere di ricerche.
Metti in moto il dono, dona il sangue
Un atto d'amore che permette di dare un enorme contributo alla propria comunità e al contempo di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.
Donazione sangue, a Pompei la “Giornata nazionale Fratres”
L'evento celebra la ricorrenza della prima donazione di sangue Fratres della storia, avvenuta il 5 luglio 1950.
L’agricoltura è il futuro
Intervista con Teresa Del Giudice, professoressa di economia ed estimo rurale al dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli. L’esperta ci parla dei vari risvolti della sua materia sul territorio e nella vita delle persone, con un messaggio speciale per gli amministratori locali e gli studenti che pensano all’avvenire universitario.
Il Villaggio della Prevenzione, il bilancio della prima edizione
Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’AILMAG-Associazione italiana lotta al melanoma “Amici di Gabriella Pomposelli” e l’ASL Salerno.
A Nocera Superiore il villaggio della prevenzione
Due giorni tra convegni, laboratori, attività di screening gratuiti, lab per scuole e famiglie.
“Arte che cura”: a Pagani il concerto di Emiliano Toso
Un concerto-conferenza con musica a 432 Hz, frequenza che agisce a livello più profondo del nostro organismo, donando benefiche sensazioni
Prevenire è meglio che curare
L’ambulatorio allestito presso i locali della parrocchia San Sisto II di Pagani offre la possibilità di visite gratuite grazie alla disponibilità di medici e volontari
Una domanda aperta
L’ invito a non dimenticare si unisce a quello di custodire, cioè a coltivare alcuni insegnamenti sul senso e sullo scopo della vita.