Categoria
Rubriche
206 articoli
La personalità passivo – aggressiva
I soggetti che hanno una personalità passivo-aggressiva adottano comportamenti tesi a trasmettere una ostilità che non hanno il coraggio di manifestare apertamente. Qualche consiglio per imparare a riconoscere la rabbia e ad esprimerla in maniera costruttiva.
In sala propone “La chimera” e “Cento domeniche”
Arrivano dalla Festa del Cinema di Roma i due film da vedere questo mese
La chiesa di Maria Immacolata a Nocera Inferiore
La costruzione dell’edificio risale al 1967. Fu pensato per rispondere all’espansione demografica della città di Nocera Inferiore
Musicambiente
Molti artisti negli anni hanno dedicato le loro canzoni al tema della crisi climatica e dell’inquinamento per cercare di diffondere, attraverso musica e testi, comportamenti e scelte sostenibili per l'ambiente. Tutto è connesso.
La personalità ossessivo-compulsiva
I soggetti che hanno una personalità ossessiva-compulsiva non riescono a padroneggiare un’ansia di fondo che impedisce loro di affrontare la realtà con la giusta tensione. Qualche consiglio per gli educatori.
“A schiovere”, Erri De Luca e il suo “giacimento napoletano”
101 voci napoletane per raccontare la cultura e la storia di un’intera città e dei suoi abitanti. La recensione di Anna Senatore.
E se l’omelia la scrivesse la macchina?
La macchina sarà pure intelligente, ma raccoglie freddamente dati e non può parlare al cuore dell’uomo.
La personalità paranoide nei gruppi ecclesiali
Si può aiutare un paranoide? Quale aiuto educativo?
Don Vincenzo Spinelli affronta l'argomento nella rubrica "Psicologia, spiritualità e formazione".
“Dogman” e “Comandante”, due film “fuoriusciti” dalla Mostra di Venezia da non perdere
Da oggi in sala "Dogman" di Luc Besson, tra i film consigliati nella rubrica cinematografica di Donato D'Elia
Risparmio energetico
Consumare meno e approvvigionare energia da fonti rinnovabili può contribuire in maniera significativa a ridurre gli impatti e a rendere sostenibile la vita sul pianeta.