Vivere in forma attiva, collaborando alla riuscita del Giubileo 2025, è possibile diventando volontario dell’Anno Santo. In questo modo si potrà offrire la propria disponibilità per una o più settimane e per eventi giubilari specifici.
Possono diventare volontari i fedeli maggiorenni. Sarà necessario presentare una lettera del proprio parroco o di un sacerdote che attesta la fede cattolica e la propria partecipazione attiva alla vita parrocchiale.
I seminaristi, le novizie e i novizi che volessero donare parte del loro tempo per questo servizio, necessitano dell’approvazione scritta del proprio rettore o formatore.
Per candidarsi bisogna compilare l’apposito modulo presente sul sito ufficiale del Giubileo, www.iubilaeum2025.va oppure tramite l’APP Iubialeum25.
Il volontario dovrà provvedere in seguito autonomamente alle spese di viaggio per e da Roma, mentre sarà cura del Dicastero per l’Evangelizzazione garantirgli vitto e alloggio durante il periodo di servizio.
Il volontario accoglierà i pellegrini, fornendo indicazioni su tutti i servizi disponibili; accompagnandoli lungo i percorsi riservati per accedere alle Basiliche Papali, attraversare le Porte Sante e sostare in preghiera. Egli offre il proprio servizio a titolo libero e gratuito, senza fini di lucro.
Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a volunteers@iubilaeum2025.va
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- UnArma 2025: 12 mesi di storia e solidarietà
- Opportunità e prospettive
- “SperiAmo una Terra. Per una comunità di pace” il libro di Francesco Del Pizzo
- Un cortometraggio e un giornalino per il II Istituto comprensivo di Nocera Inferiore
- Secondo open day al Liceo scientifico “Nicola Sensale” di Nocera Inferiore