Nella nostra parrocchia Santa Maria delle Grazie a Lavorate di Sarno, alle 16.00 di ogni sabato, viviamo la catechesi degli adolescenti grazie a due guide, i coniugi Rossella e Gianluca Esposito, aiutati da altri ragazzi dell’oratorio.
I nostri gruppi 9/11 e 12/14 vengono coccolati; sappiamo che è un’età difficile e per non perderli noi educatori ci relazioniamo come guide e fratelli maggiori. L’attività formativa si coniuga con un gioco o un’attività che è sempre inerente al Vangelo della domenica.
Dopo questo momento, si passa alla catechesi con la lettura del Vangelo. Molto importante è il sussidio Anspi che noi educatori utilizziamo per la formazione.
Tutto si svolge all’aperto e in tono amichevole, senza dimenticare l’aspetto psicologico ed evolutivo dei ragazzi perché le belle cose che diciamo loro vengano accolte e passino nella loro memoria come un bel ricordo.
Il secondo sabato di maggio una festa o una gita fuori porta chiude l’anno catechistico con la speranza che i nostri ragazzi, dopo il percorso insieme, soprattutto i quattordicenni, possano diventare gli educatori del futuro.
Michele e Benedetta Adiletta
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- “Ritorno alla vita. Il racconto” di Antonietta Serino protagonista di Pagine Nuove
- Tutti al “Nicola Sensale”
- Cammino di fede e speranza: la Quaresima a Santa Maria Maggiore
- Le ordinazioni presbiterali di don Emanuele, don Claudio e don Salvatore: Diocesi in festa
- Il lunedì della Parola