La rubrica Per fare un albero dà spazio alle domande dei lettori più piccoli, che mi hanno interrogato sugli alberi e le feste di compleanno green. Ringrazio le mie lettrici, sperando possano arrivare nuove sollecitazioni.
Innanzitutto, Micol mi chiede: «In estate incendiano sempre le montagne, che cosa succederebbe se finissero tutti gli alberi?».
Gli alberi svolgono funzioni ecologiche importantissime: sono tane e riserve di cibo per le specie viventi (compresi noi!), con le radici contribuiscono alla stabilità dei terreni, alla circolazione delle acque, ad “intrappolare” l’anidride carbonica e quindi a mantenere gli equilibri climatici, e molto altro. Un mondo senza alberi significherebbe non più vivere sul nostro Pianeta, bensì sopravvivere, circondati da più inquinamento che specie viventi.
Restando in tema, Paolo mi sollecita: «Vengono tagliati tanti alberi, per cosa vengono utilizzati?».
I principali usi, in base alla tipologia, sono come materiale combustibile o da costruzione. Il faggio, ad esempio, è usato per pavimentazioni, mobili, serramenti e anche per strumenti musicali.
Maira mi chiede invece «suggerimenti su come organizzare feste di compleanno green senza plastica e palloncini».
Parole chiave: riciclare, riutilizzare e creatività. Partiamo dai rifiuti: preveniamoli! Preferiamo bicchieri riutilizzabili: per i bambini in plastica dura, per gli adulti in vetro, applichiamo un nastrino per il nome. Posate: al mercatino dell’usato se ne trovano tante e con anche piatti in ceramica diversi e colorati la tavola del buffet sarà originale. Tovaglie? Un bel patchwork di tessuti che non usi più!
Raccogli tutto ciò che hai in cantina o soffitta, riordina le idee e tanti di quegli oggetti si trasformeranno in addobbi bellissimi. Suggerirei di non utilizzare l’auto per raggiungere la festa, incartare il regalo con carta riciclata o usare materiale riutilizzabile per gli inviti. Regala dei sacchetti da usare per distribuire tra gli amici torta e cibo non consumati al party.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Il party green e la tutela degli alberi
- Telefono Amico Italia: “In 6 mesi oltre 3.700 richieste di aiuto per gestire pensieri suicidi”
- Ingressi nelle parrocchie di Sarno e Nocera Inferiore: gli orari delle celebrazioni
- Parole chiave per un nuovo inizio
- «Benedetta la scuola!»: il messaggio del Vescovo per l’anno scolastico 23/24