Buon sito di poker

  1. Black Jack Regole Semplici: Oltre alle solite vincite per le combinazioni, ogni giocatore può anche vincere un jackpot impressionante.
  2. Nuovi Casino In Linea - Prima di tutto, sono apprezzati per la loro accessibilità e l'abbondanza di opzioni per l'intrattenimento.
  3. Casinò Online Sicuri Soldi Veri: Quindi sali a bordo e prendi alcuni dei jackpot sull'espresso.

Numeri più estratti al superenalotto

Il Gioco Scopa
Il modo migliore per mantenere le perdite controllate, e per un importo minimo è utilizzando la funzione di Stop Loss.
Regole Di Gioco Roulette
Ancora una volta, segui questi semplici passaggi per avere un prelievo riuscito.
Per accedervi youll bisogno di acquisire tre o più simboli Scatter (il logo Lucky Streak) in tutte le posizioni sui rulli.

Contare le carte nel poker

Online Bitcoin Casino No Deposito Bonus
Quando si diventa VIP si scambia i nomi di azurehand.
Casino Online Sicuri
Vorrei dire un enorme grazie a casinò guru e al signor Spin per finalmente prendere il tempo per ottenere questo risolto.
Casino Online Senza Registrazione

Il fruscio e il grido. Il ritorno della Festa degli alberi

La superficie boschiva italiana in quindici anni è cresciuta del 18,4%.

La “Festa degli alberi” che le scuole vivevano decenni addietro sta tornando con l’iniziativa “Un albero per il futuro” promossa dal ministero della Transizione ecologica con i Carabinieri forestali.

La superficie boschiva italiana in quindici anni è cresciuta del 18,4%: aumentano in volume i boschi esistenti altri prendono lo spazio lasciato libero da agricoltura e allevamento, altri ancora si stanno verticalizzando nelle città: cresce nel nostro Paese la vegetazione che immagazzina CO2: è un censimento dei Carabinieri forestali a rivelare questa situazione che se poco toglie alle gravi conseguenze del cambiamento climatico consente un po’ di respiro e soprattutto indica una strada.

I dati dicono che è di 11 milioni di ettari la superficie forestale italiana pari al 36,7% del territorio nazionale mentre dal 2005 l’aumento di stoccaggio di anidride carbonica è di 290 tonnellate.

Nonostante gli incendi e altri disastri atmosferici il manto boschivo è tutto sommato in buona salute e con massima estensione nell’Appennino meridionale e nelle isole.

Tuttavia, perché questo po’ di respiro non venga a mancare, occorre monitorare, rispettare e proteggere un patrimonio vulnerabile.

A ridurre il consumo boschivo interno c’è anche l’importazione di legname dall’estero ma questo dato non può consolare più di tanto perché il danno che si evita a una parte lo si arreca a un’altra.

Dovrebbe far riflettere un’importazione, perlopiù ignorata, che non raramente sfrutta le risorse naturali anche di Paesi poveri.

Entrano in gioco responsabilità nazionali, regionali e locali ma anche quella cultura, quella sensibilità e quella educazione che soprattutto i giovani hanno invocato a gran voce al Cop26 di Glasgow.

La “Festa degli alberi” che le scuole vivevano decenni addietro sta tornando con l’iniziativa “Un albero per il futuro” promossa dal ministero della Transizione ecologica con i Carabinieri forestali e che prevede la consegna di migliaia di pianticelle agli studenti perché le mettano a dimora.

In questo contesto di recupero del bosco si inserisce il tema delle foreste urbane per salvare le città, un progetto realizzato con fondi europei. A Milano desta una certa impressione il palazzo a molti piani totalmente ricoperto da un verde avvinghiato al cemento.

Sono alcuni segni che dicono di una ripresa del dialogo in un tempo in cui è evidente il rischio di non ascoltare il fruscio delle foglie oltre che il grido dei giovani.

Nel piccolo libro “L’uomo che piantava gli alberi” Jean Giono narra di un anziano che coltivava giorno dopo giorno un sogno fino a farlo diventare realtà rendendo verdeggianti le montagne prima brulle.

I piccoli gesti sono importanti per la loro concretezza, per la loro capacità di formare coscienze, per la loro forza nel cambiare la direzione della storia.


Paolo Bustaffa

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts