La personalità passivo – aggressiva
I soggetti che hanno una personalità passivo-aggressiva adottano comportamenti tesi a trasmettere una ostilità che non hanno il coraggio di manifestare apertamente. Qualche consiglio per imparare a riconoscere la rabbia e ad esprimerla in maniera costruttiva.
La personalità ossessivo-compulsiva
I soggetti che hanno una personalità ossessiva-compulsiva non riescono a padroneggiare un’ansia di fondo che impedisce loro di affrontare la realtà con la giusta tensione. Qualche consiglio per gli educatori.
La personalità paranoide nei gruppi ecclesiali
Si può aiutare un paranoide? Quale aiuto educativo?
Don Vincenzo Spinelli affronta l'argomento nella rubrica "Psicologia, spiritualità e formazione".
La relazione educativa sui social
Per una crescita è necessario coinvolgere una comunità e tutte le sue componenti.
In rete con i ragazzi
Attività pastorale digitale e tutela dei minori. Ne parliamo nella rubrica "Psicologia, spiritualità e formazione".
Il ciclo della vita familiare
L’attenzione alle coppie con figli