Browsing Tag
Psicologia
10 posts
L’accidia: il male di vivere
La tristezza dell’accidia consiste nell’incapacità di amare, di compiere il bene e di gioire per esso. L’accidioso, infatti, rimanda azioni e scelte, non prende sul serio doveri e responsabilità, opera con superficialità.
14 Gennaio 2025
Gli strumenti per vincere l’ira
Continua il nostro approfondimento sul vizio dell’ira, una passione complessa. Per vincerla, l’uomo deve praticare le virtù opposte della pazienza e della dolcezza, esercitando la padronanza dei pensieri.
31 Dicembre 2024
L’invidia, uno sguardo avvelenato sull’altro
L’invidia è una “cecità morale” che impedisce di essere contenti di quello che si ha, rallegrandosi invece del male altrui. Per guarire bisogna modificare lo sguardo, imparando a guardare dall’alto, dal punto di vista di Dio.
1 Luglio 2024
La lussuria: una ricerca malata dell’altro
Chi cade in questo vizio è solo, perché incapace di incontrare l’altro in una relazione d’amore. Primo appuntamento per approfondire il vizio della lussuria.
27 Maggio 2024
Sextortion: aumentano i ricatti ai danni dei più giovani. Un fenomeno anche italiano
Intervista con lo psichiatra e psicoterapeuta Federico Tonioni
12 Maggio 2024
Purgatorio e vita eterna, incontro a Nocera Inferiore
L'incontro tenutosi presso il Teatro Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore è stato organizzato dai sacerdoti della forania di Nocera Inferiore.
12 Dicembre 2023
La personalità passivo – aggressiva
I soggetti che hanno una personalità passivo-aggressiva adottano comportamenti tesi a trasmettere una ostilità che non hanno il coraggio di manifestare apertamente. Qualche consiglio per imparare a riconoscere la rabbia e ad esprimerla in maniera costruttiva.
29 Novembre 2023
La personalità ossessivo-compulsiva
I soggetti che hanno una personalità ossessiva-compulsiva non riescono a padroneggiare un’ansia di fondo che impedisce loro di affrontare la realtà con la giusta tensione. Qualche consiglio per gli educatori.
13 Novembre 2023
La fatica di vivere a 12 anni e il dramma droga
Perché cresce l’uso delle droghe da parte di chi non è ancora un giovane? L'allarme da una ricerca del centro studi "Semi di melo". Don Antonio Mazzi: "Sveglia!". Le conseguenze della pandemia
1 Marzo 2021
Il dinamismo della vocazione
Don Vincenzo Spinelli è autore di un’agevole pubblicazione che coniuga “la dimensione antropologica e quella teologica della grazia”,…
30 Luglio 2020