Premio Chiara Lubich, a Pompei la 13esima edizione

Il riconoscimento sarà assegnato, tra gli altri, anche al Santuario di Pompei.

Si terrà a Pompei, il 12 marzo, la 13ª edizione del “Premio Chiara Lubich: Manfredonia città per la fratellanza Universale”.

Il tema di quest’anno è “Accoglienza, solidarietà, dialogo, giustizia sociale, cultura della pace, perchè l’umanità sia una sola famiglia”.

Ideato e promosso dall’Associazione “Mondo Nuovo” di Manfredonia (FG), il cui scopo è promuovere e diffondere il valore della fraternità, questa volta lo speciale riconoscimento sarà assegnato, tra gli altri, anche al Santuario di Pompei.

L’Associazione, con il Patrocinio della Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, ha istituito il Premio intitolato alla Serva di Dio e fondatrice del Movimento dei Focolari, assegnandolo, di volta in volta, ad associazioni e personalità che hanno testimoniato e reso concreta la fratellanza universale.

La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 12 marzo, alle ore 10.00, presso il Santuario di Pompei, nella Sala “Marianna De Fusco”.

A ricevere il premio saranno anche Chiara Amirante e il Movimento Nuovi Orizzonti, l’Azione Cattolica Italiana, la Rissho Kosei-Kai (Movimento Buddista per la Pace), Angelo Moretti e il Movimento Europeo di Azione nonviolenta, la Fondazione Casillo, la Cooperativa sociale “Pietra di Scarto” e la Caritas diocesana di Cerignola, l’associazione Figli Amati, il Gen Rosso e il Gen Verde, i due complessi musicali del Movimento dei focolari.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati
Leggi tutto

Amati da Dio

Il 29 maggio 40 giovani della comunità parrocchiale Santa Maria delle Grazie di Lavorate hanno confermato la loro fede. L’esperienza di don Salvatore Agovino e delle catechiste.