L’amore declinato secondo il Vangelo

L’esperienza di Rossella Prisco, della parrocchia Sant’Antonio di Padova di Poggiomarino, che ha parlato a 150 giovani delle Comunità Gesù Risorto d’Italia.
secondo il Vangelo
Papa Francesco all’incontro organizzato da Charis International

Sono Rossella Prisco e faccio parte del comitato internazionale di servizio della Comunità Gesù Risorto. Quest’anno ho avuto l’onore di parlare a 150 giovani delle nostre Comunità d’Italia che hanno partecipato al Corso Giovani.

Il tema affrontato ha preso le mosse dal Vangelo di Giovanni, al capitolo 13: “Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi”.

Un momento del corso dedicato ai giovani

Spesso i giovani hanno un’idea dell’amore che non ha la sua origine in Dio Padre, non comprendono che solo grazie a Lui possono amare in maniera autentica, senza condizionamenti, riuscendo anche a perdonare chi li ha feriti e traditi, facendoli sentire non amati.

Chi ama lo fa al di sopra di tutto, come ci ricorda anche sant’Agostino: la misura dell’amore è amare senza misura. Parole che sono una vera provocazione se ci soffermiamo a guardare il modo di vivere i sentimenti nell’attuale società.

L’Amore inteso come donarsi agli altri è sempre più “fuori moda” in una realtà caratterizzata da egoismo, egocentrismo e individualismo.

Queste riflessioni, guardando al mondo che ci circonda, rendono ancora più attuali le parole di san Giovanni Paolo II: “L’amore non è una cosa che si può insegnare, ma è la cosa più importante da imparare”. 

Dopo il Corso Giovani, a novembre ho avuto la gioia di partecipare, insieme a mia figlia Carmen, rappresentante giovani del Servizio Nazionale, all’incontro organizzato da Charis International, corrente di grazia voluta dal Santo Padre e che rappresenta tutti i Movimenti Carismatici del Mondo, dal tema “Chiamati, Trasformati e Inviati”.

Tre giorni di formazione spirituale, a cui  hanno partecipato tutte le realtà carismatiche a livello mondiale e a favore dell’ecumenismo, con l’adesione anche di rappresentanti di altre realtà cristiane. A coronare questi giorni pieni di grazia, dopo l’intervento del cardinale Raniero Cantalamessa, c’è stata la presenza di papa Francesco che ci ha ricordato che “Le persone che vivono a fondo il Rinnovamento Carismatico sanno sorridere…la Madonna vi custodisca nella gioia del servizio”.

Rossella Prisco

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Tu che ne sai

"Che ne sappiamo se non viviamo quel disagio? Che ne sappiamo se, assolto l’obbligo materiale, continuiamo la nostra bella vita? Che ne sappiamo se non riusciamo a sbloccare l’amore di chi non si sente amato?" L'editoriale di Salvatore D'Angelo.