“La gestione della crisi familiare tra diritto e mediazione – Le nuove prassi in tribunale dopo il Decreto Interministeriale n. 151/2023” è il tema del convegno che si terrà oggi pomeriggio alle ore 15:30, presso l’Aula Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.
L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Mediatori Familiari (A.I.Me.F.) in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore, rappresenta un’occasione di aggiornamento professionale per avvocati e mediatori familiari.
Dopo i saluti istituzionali dell’avv. Anna De Nicola, Presidente del COA di Nocera Inferiore, e del dott. Giovanni Galano, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania, l’incontro sarà introdotto dall’avv. Chiara Moscato, referente regionale A.I.Me.F. Campania. A moderare il dibattito sarà l’avv. Germana Pagano, consigliera del COA di Nocera Inferiore.
Numerosi gli interventi di rilievo previsti: il dott. Giovanni D’Onofrio, Presidente della Sezione Famiglia del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; la dott.ssa Anna Maria Campitiello, Mediatrice Familiare A.I.Me.F., iscritta all’elenco del Tribunale di Nocera Inferiore; l’avv. Giovanni Grauso, del Foro di Santa Maria Capua Vetere e membro del Comitato di gestione dell’elenco mediatori familiari e l’avv. Chiara Verdoliva, del Foro di Nocera Inferiore. A concludere i lavori sarà l’avv. Gianfranco Trotta, consigliere COA di Nocera Inferiore.
L’incontro è valido ai fini dell’aggiornamento professionale, con il riconoscimento di 3 crediti formativi per gli avvocati e 2 crediti formativi per i mediatori familiari.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Corpus Domini: i programmi di Nocera Inferiore, Sarno, Pagani e Angri
- Santa Maria delle Grazie: una nuova luce, la stessa fede
- La Chiesa non va in vacanza
- Santa Maria delle Grazie: dal 21 giugno è festa a Pagani
- “Dilexit nos”: la relazione dell’arcivescovo Bregantini