Un’esplosione di colori, parole e fantasia ha animato le scuole primarie e secondarie di 1° grado di tutto il territorio di Scafati in occasione del concorso «Parole e colori della festa della Madonna dei Bagni».
L’iniziativa, che prevedeva la realizzazione di disegni e testi poetici, ha visto la partecipazione entusiasta di decine di bambini. L’evento, pensato per valorizzare la creatività e l’espressione personale dei più piccoli, si è trasformato in una vera e propria festa dell’arte e della poesia.
Il concorso
Il concorso, organizzato dalla parrocchia di Santa Maria dei Bagni guidata dal parroco monsignor Mimmo Cinque, ha proposto due percorsi: la creazione di disegni originali; la composizione di testi poetici sulla scia di quelle che sono le tradizioni della festa della Madonna dei Bagni.
È stato lasciato ampio spazio all’immaginazione, permettendo ai bambini di esplorare le proprie emozioni attraverso le parole e le immagini.
La premiazione
La premiazione si è svolta in un clima di grande partecipazione, con insegnanti, genitori, compagni di classe e la comunità parrocchiale.
Ha partecipato anche l’assessore alla cultura Antonella Di Palma, intervenuta per applaudire i giovani artisti e poeti. La chiesa ha fatto da cornice, diventando uno spazio di incontro e condivisione.
I vincitori
Il testo poetico premiato ha trasmesso sentimenti profondi, affrontando temi attuali e universali.
Il testo grafico ha colto i simboli tradizionali della festa: dalla fonte miracolosa alle nacchere e alle tammorre; stupenda la tecnica usata e la vivacità cromatica.
La giuria era composta dagli insegnanti dei plessi coinvolti e dal parroco. Il gruppo ha valutato le opere per originalità e pertinenza al tema.
I vincitori sono stati premiati con una targa e la loro opera diventerà la cartolina della parrocchia, che ricorderà la festa della Madonna dell’anno 2025. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una medaglia.
La partecipazione al concorso ha rappresentato, per i bambini, un’occasione di crescita, sviluppando non solo competenze a livello espressivo, ma anche la capacità di condividere le proprie emozioni con gli altri.
L’entusiasmo e la partecipazione hanno dato ai bambini l’opportunità di potersi esprimere liberamente nel raccontare il mondo, regalando a tutti grandi emozioni.
Preghiera a Maria per la pace
O mia cara Madonnina
sento in giro di conflitti
per terreni e non per diritti
usano soldi per conquistare
comprano missili per bombardare
non si fermano mai a pensare
ci sono tanti bambini lì a pagare
tu che del mondo sei la regina
con il tuo manto acquamarina
fà che questa terra alla deriva
abbia la pace di cui è priva
fà che ogni potente
capisca che non serve a niente
poter conquistare un continente
con il sangue di tanta gente
o Madonnina con la tua dolce mano
tieni lontano ogni dolore
ogni ingiustizia ogni avarizia
dona gioia a nostri cuori
con la meraviglia dei tuoi colori.Amen
Il componimento primo classificato di Emanuele Donnarumma, III C Martiri D’Ungheria
- Santa Maria del Carmine in festa
- Il primo Convegno della Pia Unione Ammalati
- Insieme – Luglio-Agosto 2025
- Natalità, serve una rivoluzione
- Hiroshima e Nagasaky 80 anni dopo. Il reportage di Marco Calvarese