Regole torneo poker

  1. Come Si Gioca Al Baccarat: Il consiglio aumenterà con un ulteriore governo in cima.
  2. Segna Numeri Tombola - Un buon motivo per scegliere MinnieBet Casino è anche la comodissima funzione che ci permette di provare tutti i giochi del casinò in anteprima senza aver ancora effettuato l’iscrizione in questo modo sarà molto semplice farsi un’idea dell’offerta del casinò anche se stiamo ancora degli utenti esterni e potremo decidere con calma se e quando effettuare l’iscrizione.
  3. Coreplatz Casino 50 Free Spins: La registrazione per un account è facile e viene fornito con un generoso bonus di deposito, e con tutto da emozionante slot, per gli sport virtuali, giochi da tavolo e di più tra cui scegliere, youll essere impaziente di iniziare.

Sala bingo vicino a me

Come Mandare In Tilt Le Slot Machine
Se lo sfortunato evento dovesse mai sorgere dove ti ritrovi ad aver perso tutti i tuoi chip con soldi del gioco, non c'è nulla di cui preoccuparsi, poiché la sala da poker ti fornirà semplicemente più chip gratuiti e potrai iniziare a ricostruire il tuo bankroll.
Blackjack Regole Italiano
Quando giochi a Golden Horns, non incontrerai molte caratteristiche in quanto questa è una richiamata alla classica macchina da frutta.
Medusa Fortune & Glory offre alcune grandi caratteristiche con il primo è la caratteristica diffusione selvaggio.

Cos'è il poker d'assi

Gioca Jumpin Jalapenos Gratis Senza Scaricare
Quali giochi da tavolo offre Casitsu Casino.
Casino Bonus Soldi Reali
Vuoi un casinò che ti offra streaming di alta qualità e nessun bug.
Trucchi Blackjack

A Lavorate si prepara la festa in onore di “Maria SS. delle Grazie”

Il cammino di fede prenderà il via con il triduo di preparazione, nei giorni 28, 29 e 30 giugno.
Alzata del Quadro in preparazione ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

Anche quest’anno, come da tradizione, Lavorate si prepara a celebrare con profonda fede la festa in onore di Maria Santissima delle Grazie, patrona e figura amatissima invocata da generazioni come madre e custode della nostra frazione.

Un appuntamento atteso e vissuto con intensità, che unisce liturgia, processioni, preghiera e momenti di fraternità. Il cammino di fede prenderà il via con il triduo di preparazione, nei giorni 28, 29 e 30 giugno.

Tre giornate dedicate alla riflessione, alla preghiera e al raccoglimento, in cui ciascun fedele sarà invitato a mettersi alla scuola di Maria, lasciandosi condurre dalla sua fede semplice e profonda verso una rinnovata comunione con il Signore.

Dal 1 al 3 luglio avranno luogo le Sante Messe solenni, cuore della festa e momento di grazia per tutta la comunità. Le celebrazioni saranno vissute in un clima di gioiosa partecipazione, arricchite dalla presenza dei sacerdoti novelli don Emanuele Ruggiero, don Claudio Scisciola e don Salvatore Capriglione, che celebreranno insieme al parroco don Salvatore Agovino, testimoniando la bellezza e la forza della vocazione sacerdotale appena accolta.

In modo particolare, la Santa Messa del 2 luglio alle ore 11:00, presieduta da S.E. mons. Giuseppe Giudice, rappresenterà un momento centrale e profondamente significativo della festa.

In quell’occasione, il Vescovo benedirà le nuove icone mariane, realizzate per essere collocate sull’altare della nostra chiesa parrocchiale: un gesto che suggella il rinnovamento spirituale e artistico della nostra comunità, unendo la bellezza della liturgia al richiamo costante alla presenza amorevole di Maria.

Due eventi che coinvolgono l’intera popolazione saranno le processioni del 1 e del 2 luglio, che si svolgeranno nel pomeriggio per le vie di Lavorate, tra canti, silenzi oranti e momenti di autentica commozione.

L’immagine della Madonna delle Grazie, portata in spalla dai fedeli, attraverserà le strade del paese come segno della sua costante vicinanza alle famiglie, agli ammalati, ai giovani e a tutti coloro che ogni giorno a Lei si rivolgono con fiducia.

Accanto ai momenti di preghiera, la festa sarà completata da tre serate canore in piazza, previste nelle sere del 1, 2 e 3 luglio, che offriranno occasioni di incontro e di gioia comunitaria. La musica e l’allegria saranno espressione della gratitudine e della festa del popolo di Dio, che sa unirsi anche nella semplicità della convivialità.

La festa di Maria SS. delle Grazie è, per Lavorate, più di un appuntamento religioso: è un tempo di grazia che rinsalda i legami tra le generazioni, ravviva la fede, e orienta lo sguardo verso il Cielo. Con Maria, donna del silenzio e dell’ascolto, la comunità cammina unita nella speranza, fiduciosa che, anche oggi, Ella continui a intercedere per tutti noi, accompagnandoci con il suo amore materno e la sua tenerezza infinita.

Alessio Robustelli

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts