Il percorso di preparazione al matrimonio dei nubendi 2024/2025 è stato articolato in sette incontri formativi con cadenza mensile. A questi si sono aggiunte due celebrazioni eucaristiche: in concomitanza con la Festa della Famiglia e al termine del corso, l’11 maggio, con la celebrazione del Giubileo dei nubendi.
Il percorso ha visto la partecipazione costante e attiva di 25 coppie, che negli incontri domenicali hanno dimostrato un forte interesse e propensione al dialogo con i vari relatori, che si sono alternati su tematiche inerenti alla vita di coppia e alla costruzione di una relazione solida e duratura.
Le coppie hanno espresso apprezzamento per il percorso, ringraziando per l’opportunità di condivisione e crescita vissuta.
Abbiamo deciso di rivederci all’inizio del prossimo percorso per i nubendi 2025/2026, per testimoniare ciascuno la propria esperienza.
Un grazie particolare va a padre Francesco Ansalone, parroco, e a padre Lorenzo Fortugno, per i loro interventi; a Claudia, Rosanna e Antonio, che si sono alternati, ciascuno secondo la propria professionalità – medico, sociologo, psicologo – contribuendo, insieme ai coordinatori Franco e Serena, a creare un clima di vera empatia.
L’augurio a queste coppie è di costruire, come più volte ripetuto, una casa sulla roccia e di essere l’uno testimonianza del Vangelo per l’altro: comunicando con rispetto e pregando insieme ogni giorno, senza mai addormentarsi prima di aver superato ogni incomprensione.
Abbiate un futuro felice e pieno d’amore, cari nubendi, ricordandovi di avere sempre al centro della vostra vita Cristo e il suo Vangelo d’Amore.
Il gruppo dei nubendi
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Preti in crisi: servono ricerche serie sul loro disagio
- Gelosia, distorta forma d’amore
- Estate “al fresco”: le iniziative alla parrocchia Maria Immacolata
- Un tetto e un pasto grazie all’8xmille
- Al Ke’e Beach colazione gratis a chi dona il sangue