«Con il cuore, con i fratelli, con il Creato, con Dio». Monsignor Giancarlo Bregantini ha insistito molto sul termine «con» nel presentare a Sarno Dilexit nos.
L’arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano ha coinvolto i presenti nella Concattedrale di San Michele Arcangelo facendo fare un viaggio nell’ultima enciclica di papa Francesco.
Invitato dal vescovo diocesano monsignor Giuseppe Giudice, monsignor Bregantini ha illustrato alcuni passaggi della Dilexit nos. Un viaggio nel cuore di Gesù per far accendere la passione e lo zelo dell’annuncio e della vita alla luce del Vangelo.
Una missione «non da fare, ma da compiere», ha precisato presule originario di Trento e cresciuto nella congregazione dei padri Stimmatini.
Il presule ha anche raccontato della sua esperienza pastorale nella Locride, così come gli anni da seminarista/operaio nelle industrie di Porto Marghera.
Un’occasione, quella di ieri sera, che hanno colto in tanti, accorsi ad Episcopio per ascoltare la meditazione del vescovo Bregantini.
Un incontro promosso «in preparazione alla Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, Giornata sacerdotale, e in cammino con la Rete mondiale di Preghiera del Papa», ha evidenziato il vescovo Giudice.
Ad aprire la serata, infatti, è stato il saluto di monsignor Mario Ceneri, responsabile diocesano della Rete. Tanti i presenti nel Duomo indossavano l’abitino caratteristico degli aderenti alla Rete.
«Lei non solo ci ha parlato al cuore, ma ha parlato anche con il cuore, perché il cuore non è dove batte, ma dove ama», la conclusione di monsignor Giudice.
- Santa Maria del Carmine in festa
- Il primo Convegno della Pia Unione Ammalati
- Insieme – Luglio-Agosto 2025
- Natalità, serve una rivoluzione
- Hiroshima e Nagasaky 80 anni dopo. Il reportage di Marco Calvarese