Sabato 21 giugno si rinnova l’appuntamento con la Giornata della Riconoscenza organizzata dal Centro Studi Villa dei Fiori in memoria del suo fondatore, il Senatore Luigi Angrisani (1905–1978).
Una giornata che coniuga fede, medicina e impegno civile, nel segno dei valori che Angrisani ha incarnato per tutta la vita: umanità, solidarietà e attenzione verso i più fragili.
Sabato alle ore 12.00 a Villa dei Fiori a Poggio San Pantaleone, Nocera Inferiore, si svolgerà la cerimonia di consegna del XXIX Premio Luigi Angrisani, conferito a quanti si sono distinti per l’impegno concreto e costante verso i più deboli.
Un Premio per ricordare un uomo, un esempio: il Senatore Luigi Angrisani
Nato nel 1905 a Nocera Inferiore, Luigi Angrisani fu una figura chiave della rinascita meridionale nel secondo dopoguerra. Medico, uomo politico e appassionato del bene comune, ha dedicato la propria vita alla cura degli ultimi, fondando la struttura sanitaria “Villa dei Fiori”, diventata negli anni punto di riferimento per la medicina riabilitativa e l’inclusione sociale.
Eletto Senatore della Repubblica per due legislature e deputato per tre, in Parlamento dal 1953 al 1976, ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato in dieci distinti Governi fra gli anni Sessanta e Settanta. Ha sempre mantenuto uno stretto legame con la sua terra, facendosi promotore di politiche sanitarie avanzate, incentrate sulla persona.
La sua eredità è oggi viva nell’impegno quotidiano della struttura che porta il suo nome.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Santa Maria del Carmine in festa
- Il primo Convegno della Pia Unione Ammalati
- Insieme – Luglio-Agosto 2025
- Natalità, serve una rivoluzione
- Hiroshima e Nagasaky 80 anni dopo. Il reportage di Marco Calvarese
1 comment