«Dilexit nos: approfondire l’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo» è il titolo dell’incontro in programma mercoledì sera a Sarno, nella Concattedrale di San Michele Arcangelo alla frazione Episcopio.
L’appuntamento, in programma dalle 20.00, avrà come relatore d’eccezione monsignor Giancarlo Bregantini.
L’arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano aiuterà a leggere e comprendere l’enciclica Dilexit nos di papa Francesco.
Un incontro promosso «in preparazione alla Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, Giornata sacerdotale, e in cammino con la Rete mondiale di Preghiera del Papa», ha evidenziato il vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice.
L’evento, promosso nell’ambito dell’Anno Santo 2025, sarà un’occasione preziosa per riscoprire la centralità del cuore umano e divino di Gesù Cristo, in particolare per i sacerdoti e per tutti i fedeli che desiderano approfondire la spiritualità del Cuore di Gesù.
Come scrive papa Francesco nell’enciclica: «È necessario parlare nuovamente del cuore, lì dove ogni persona fa la sua sintesi; lì dove le persone hanno la fonte e la radice di tutte le altre forze, convinzioni, passioni, scelte» (Dilexit nos, 9).
Devozione al Cuore di Gesù è essenziale
Più di ogni altra cosa, Francesco ci ricorda che la devozione al Cuore di Gesù è essenziale per la nostra vita cristiana, in quanto significa l’apertura piena di fede e di adorazione al mistero dell’amore divino e umano del Signore, tanto che possiamo affermare ancora una volta che il Sacro Cuore è una sintesi del Vangelo.
Anche la Chiesa, dice Francesco, ha bisogno di questo Sacratissimo Cuore, per non sostituire l’amore di Cristo con strutture caduche, ossessioni di altri tempi, adorazione della propria mentalità, fanatismi di ogni genere che finiscono per prendere il posto dell’amore gratuito di Dio che libera, vivifica, fa gioire il cuore e nutre le comunità.
Dalla ferita del costato di Cristo continua a sgorgare quel fiume che non si esaurisce mai, che non passa, che si offre sempre di nuovo a chi vuole amare. Solo il suo amore renderà possibile una nuova umanità (Dilexit nos, 219).
- Santa Maria del Carmine in festa
- Il primo Convegno della Pia Unione Ammalati
- Insieme – Luglio-Agosto 2025
- Natalità, serve una rivoluzione
- Hiroshima e Nagasaky 80 anni dopo. Il reportage di Marco Calvarese