Poker gioco gratis Italiano

  1. Online Crypto Craps: Tutte le vincite di questo operatore devono subire scommesse 50x.
  2. Burraco Internazionale Regole - Ogni nuovo giocatore su Hard Rock Casino ottiene 50 giri gratuiti su slot NetEnt selezionati sulla casa.
  3. Gioco Ramino Regole: In aggiunta a questo specifico, che la vostra scelta di dimensioni tascabili è semplicemente rinvigorito, può essere fondamentale per scegliere il gioco del casinò appropriato semplici passi coinvolti in attività fisiche di gioco online, che in genere può cambiare una banca standard di persone.

Giochi da scaricare slot machine

888 Casino Come Vincere
Durante queste partite gratuite si innescano altre funzioni speciali come l'aumento in altezza dei rulli insieme ad altri giri extra da vincere.
Casino Playtech
Questi giochi sono stati sostituiti da una nuova serie di slot machine ad alta tecnologia.
Nel momento in cui c'erano solo sei giocatori a sinistra, Eriquezzo costruito una pila forte.

Sistema cavallo roulette

Coprire Tutti I Numeri Della Roulette
Deposito minimo quindi è probabilmente più importante su quale casinò si uniscono.
Assistenza Casinò Numero
E ' composto da container up-cycled, ed è sede di un sacco di moda, boutique artistiche, gallerie, ristoranti, musica dal vivo e anche un'area giochi per bambini.
Sistema Matematico Roulette

Cantico delle Creature: le clarisse celebrano gli 800 anni

La famiglia francescana sparsa nel mondo ha dedicato il 2025 alla celebrazione di questo importante anniversario. Un momento di preghiera e musica si terrà anche a Nocera Inferiore
Basilica San Francesco. Basilica Superiore – Foto Siciliani-Gennari/SIR

Il Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi è tra le preghiere più belle e popolari che la tradizione ci consegna. Sono trascorsi 800 anni dalla primavera del 1225, ovvero da quando il Serafico Padre lo compose alcuni mesi dopo l’esperienza della Verna.

La famiglia francescana sparsa nel mondo ha dedicato il 2025 alla celebrazione di questo importante anniversario. Un momento di preghiera e musica si terrà anche a Nocera Inferiore.

L’appuntamento è promosso dalle sorelle clarisse del Monastero di Santa Chiara per domenica 15 giugno, a partire dalle 17.00.

Nella chiesa del monastero claustrale si ricorderà l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature insieme alla comunità guidata da madre Miriam Sagnotta.

Le monache clarisse nel coro del monastero di Santa Chiara in Nocera Inferiore

I vespri di domenica 15 giugno

Ci sarà la recita dei vespri presieduta padre Gianluca Savarese, provinciale dei Frati minori Cappuccini di Napoli.

La preghiera sarà accompagnata dal coro polifonico “San Biagio” di San Marzano sul Sarno diretto dal maestro Pietro Russo con il soprano Lucia Sepe e all’organo la maestra Ida Della Rocca.

Un momento di meditazione e canto che contribuirà ad elevare lo spirito dei partecipanti, che si ritroveranno intorno al testo che ci mette di fronte la bellezza del Creato, suscitando un nuovo approccio alla cura della nostra casa comune.

La storia del componimento

Quando compone il Cantico delle Creature, Francesco d’Assisi è ormai quasi completamente cieco.

«Tuttavia, con uno sguardo di fede ricolmo di gratitudine, contempla le meraviglie del creato e riesce a cogliere la presenza del Creatore che dona significazione ad esse», si legge nelle linee guida diffuse dai Frati minori per celebrare l’anniversario.

Tutte le creature, specchio delle perfezioni divine, sono fratelli e sorelle perché opera e dono dello stesso autore. Tutte insieme costituiscono il coro della creazione, che contempla, loda e ringrazia Dio creatore, «quel grande Elemosiniere» che dona largamente e con bontà (2 Celano 77, FF 665).

«Il Cantico – si legge sul sito dell’Ordine dei Frati minori – è l’espressione e la confessione conclusiva della vita del Poverello, che ricapitola tutto il suo cammino di conformazione a Cristo, il Figlio amato. La sua fede nella paternità di Dio diventa un canto di lode che proclama la fraternità di tutte le creature e la loro bellezza».

Infatti, «Francesco contemplava, nelle cose belle, il Bellissimo e, seguendo le orme impresse nelle creature, inseguiva dovunque il Diletto. Di tutte le cose si faceva una scala per salire ad afferrare Colui che è tutto desiderabile» (Legenda maggiore 9, 1, FF 1162).

La celebrazione di domenica pomeriggio promossa dalle sorelle clarisse consentirà ai devoti di san Francesco di tutta la Diocesi di poter meditare la bellezza e la profondità del Cantico delle Creature.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Don Carlo Velardo: vite che parlano

Don Carlo Velardo, missionario salesiano originario di San Valentino Torio, racconta quasi 50 anni di servizio in Thailandia accanto ai diversamente abili. Ha aiutato i non vedenti ad uscire da miserie ed emarginazione dando loro la «chiave per la libertà». Da 35 anni lavora anche presso la Nunziatura apostolica a Bangkok impegnato a «lanciare nel mondo il seme del Vangelo»