CIMN 2025: a Nocera Inferiore la musica è internazionale

La quinta edizione del Concorso Internazionale Musicale di Nocera è intitolata al compositore francese Erik Satie. Gran finale l’8 giugno.
foto tratta dalla pagina fb del CIMN

È intitolata al compositore francese Erik Satie la quinta edizione dell’attesissimo Concorso Internazionale Musicale di Nocera – CIMN 2025, sotto la direzione artistica dei maestri Pietro Sellitto e Annunziata D’Alessio.

L’evento, curato dall’Associazione MusicaNova, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e il supporto del sindaco Paolo De Maio, dell’assessore alla cultura Federica Fortino, del presidente della Commissione Cultura Ferdinando Padovano e di don Fabio Senatore, parroco della comunità di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore, ha preso il via il 18 maggio presso il Convento di Sant’Antonio.-

Gli eventi musicali proseguono fino all’8 giugno presso la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, e offrono una piattaforma prestigiosa e internazionale a giovani talenti e musicisti affermati per mostrare le proprie abilità e confrontarsi con una giuria di esperti composta dalla referente della sezione pianisti del liceo musicale il M° Enza De Stefano, giurato della commissione solisti di pianoforte insieme ai M° Pietro Gatto, Laura Cozzolino, e al presidente di giuria M° Olga Zdorenko, mentre per la sezione fiati saranno presenti in commissione i M° Mario Pio Ferrante, Carmine Santaniello e Brando Daniele.

Madrina della sezione canto il M° Irma Irene Tortora che affiancherà in commissione i M° Annunziata D’Alessio e Filippo Morace e per la sezione chitarre sarà presente il M° Maria Giovanna Siciliano Iengo.

Il concorso abbraccia diverse discipline musicali, creando un ambiente dinamico e stimolante per tutti i partecipanti.

Momento clou dell’evento sarà il concerto pianistico del Maestro Vito Venezia, in programma per la serata di sabato 7 giugno alle ore 20:30. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica di apprezzare la maestria e l’interpretazione di uno dei più apprezzati pianisti contemporanei.

La manifestazione culminerà con la serata di premiazione dei vincitori, un momento di celebrazione e riconoscimento del talento che avrà luogo domenica 8 giugno. Saranno assegnati premi prestigiosi ai musicisti che si saranno distinti per tecnica, interpretazione e originalità.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Acqua è vita

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e che ci impone di riflettere sul consumo consapevole e la salvaguardia di una risorsa vitale.