Nocera Inferiore al via la festa di sant’Antonio

Sabato è iniziata la festa in onore del Santo di Padova, che continuerà fino al 13 giugno
La statua di sant’Antonio venerata a Nocera Inferiore

Nocera Inferiore si raccoglie intorno a sant’Antonio. Sabato è iniziata la festa in onore del Santo di Padova, che continuerà fino al 13 giugno.

La festa di sant’Antonio rappresenta una delle ricorrenze religiose più sentite e partecipate dell’anno per la città di Nocera Inferiore. Le celebrazioni, organizzate dai Frati Minori Conventuali del convento di Sant’Antonio con il patrocinio del Comune, rappresentano un cammino di fede, cultura e carità.

Come da tradizione, le celebrazioni sono iniziate con la «Tredicina», un momento di preghiera e riflessione che, ogni mattina alle 6, raduna centinaia di devoti alla prima Messa del giorno. È proprio questo appuntamento a segnare l’inizio del pellegrinaggio spirituale verso il 13 giugno, giorno della solennità del Santo.

Il programma religioso

Il programma religioso prevede Messe quotidiane alle 6, 8 e 19 nei giorni feriali, mentre la domenica sono lle 6, 10, 11.30 e 19.

Momenti significativi sono previsti nelle giornate che precedono la festa: mercoledì 11 giugno la Messa delle 6 sarà presieduta da monsignor Francesco Alfano, arcivescovo di Sorrento-Castellammare e originario del quartiere dove è ubicato il convento; giovedì 12 giugno alle 19 celebrerà monsignor Giuseppe Giudice, vescovo di Nocera Inferiore-Sarno.

Il culmine si avrà venerdì 13 giugno, giorno della solennità di sant’Antonio, con Messe ogni ora dalle 6 alle 17 e una solenne celebrazione alle 19 presieduta da padre Damiano Antonino, vicario provinciale dei Conventuali napoletani, durante la quale ci sarà l’affidamento della città al Santo.

Il programma civile

Accanto alle celebrazioni liturgiche, numerosi gli eventi collaterali che coinvolgono la comunità: il 6 giugno, durante la Messa delle 19, si svolgerà l’evento «Sant’Antonio e i bambini», seguito da giochi e attività ludiche.

Il 7 e 8 giugno, in piazza padre Guglielmo Salierno, avrà luogo la tradizionale “Sagra di Sant’Antonio”. Domenica 8 giugno, alle 20, apertura straordinaria del museo e della pinacoteca. Il 10 giugno, concerto del MadOra String Quartet, mentre l’11 giugno alle 17 si snoderà per le vie cittadine la processione con la statua del Santo. Il 12 giugno, infine, appuntamento musicale con il gruppo Maryncanto nel suggestivo chiostro del convento.

La solidarietà

Quest’anno la festa assume anche un forte valore solidale. Il guardiano del convento, padre Cyrille, ha annunciato che l’intero ricavato della Tredicina sarà destinato alla ricostruzione di una parrocchia nel nord del Congo, recentemente distrutta.

«Una piccola goccia che potrà aiutare tanto – ha dichiarato – e contribuire a questa opera di bene che ci unisce come comunità universale della Chiesa». Per sostenere il progetto, i frati hanno realizzato t-shirt solidali, disponibili in bianco e nero, i cui proventi saranno interamente devoluti alla missione.

Un’occasione, dunque, non solo per rendere omaggio a sant’Antonio, ma per vivere un’esperienza di comunità autentica, nella fede e nella condivisione concreta.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts