“Una festa di speranza e gioia!”: questa è stata la Festa degli Incontri dell’Azione Cattolica dei Ragazzi della diocesi di Nocera Inferiore–Sarno vissuta sabato 10 maggio in piazza S. Alfonso Maria de Liguori di Pagani.
Circa 500 tra ragazzi, giovani, adulti e genitori hanno riempito di sorrisi, colori e canti il pomeriggio. Un appuntamento molto atteso, che quest’anno si è arricchito di un momento particolarmente significativo: l’incontro giubilare dei ragazzi, presieduto da Sua Eccellenza, monsignor Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi.
Il tema che ha fatto da filo conduttore alla giornata è stato la speranza, vissuta e raccontata attraverso attività, testimonianze e performance artistiche che hanno coinvolto bambini, educatori, famiglie e l’intera comunità ecclesiale.
Le parole del Vescovo hanno toccato il cuore dei presenti, ricordando ai più piccoli e ai giovani quanto sia importante portare nel mondo la luce della speranza, con il sorriso e la gioia come solo i bambini sanno fare.
L’evento ha visto la partecipazione speciale di una band musicale formata da giovani dell’Azione Cattolica, riunitasi per l’occasione dopo anni di distanza: un ritorno emozionante che ha saputo unire generazioni sotto il segno della musica e della fede. Spazio anche al teatro, con una coinvolgente rappresentazione messa in scena da un gruppo di ragazzi della parrocchia di Roccapiemonte, che ha saputo parlare ai cuori con semplicità e creatività.
Tra i momenti più toccanti del “The Greatest AC show”, la testimonianza dell’Associazione Nasi Rossi, che ha raccontato il proprio impegno nel portare sorrisi e speranza negli ospedali attraverso la clown therapy. I volontari hanno anche coinvolto i bambini in giochi e attività, regalando attimi di gioia e leggerezza.
La Festa degli Incontri si è confermata un’occasione preziosa di crescita, fraternità e testimonianza viva della Chiesa che cammina insieme, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore colmo di speranza.
Equipe ACR diocesana
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Corpus Domini: i programmi di Nocera Inferiore, Sarno, Pagani e Angri
- Santa Maria delle Grazie: una nuova luce, la stessa fede
- La Chiesa non va in vacanza
- Santa Maria delle Grazie: dal 21 giugno è festa a Pagani
- “Dilexit nos”: la relazione dell’arcivescovo Bregantini