Lorenzo Oliva e Domenico Fortino, titolari della pizzeria Wip di Nocera Inferiore, si confermano tra i testimonial eccellenti del wine&food del nostro territorio. I due sono stati nominati Cavalieri della Cucina Italiana nel Mondo e il riconoscimento al merito per l’impegno profuso in ambito gastronomico, per aver apportato innovazione nel mondo della pizza e aver reso, nell’arco di un decennio, il loro locale un punto di riferimento in ambito di eccellenze agroalimentari.
“Dedichiamo questo premio ai nostri clienti, al territorio dell’Agro nocerino e ai suoi prodotti di eccellenza, al nostro staff. Grazie a chi crede in noi, sempre”, scrivono i neo cavalieri sulle loro pagine social. “Un’onorificenza che premia l’impegno, la passione e la dedizione con cui ogni giorno raccontiamo, attraverso i nostri piatti, l’eccellenza della Campania e delle sue materie prime”.
La cerimonia di premiazione, che si è tenuta nei giorni scorsi nella prestigiosa Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma, rientra nell’ambito del premio Leone d’oro di Venezia. Ad accompagnarli alla cerimonia a Roma il sommelier Gaetano Cataldo.
Fortino e Oliva hanno ricevuto la Pergamena di Riconoscimento Speciale al Merito; il Collare di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo, oltre a due spille placcate in oro raffiguranti il celebre Leone di San Marco, simbolo universale di prestigio.
Il Leone d’Oro, inizialmente destinato al cinema, nel corso dei decenni ha esteso il suo valore simbolico ad altri, tra cui arte, cultura, imprenditoria e impegno sociale, diventando emblema di eccellenza e innovazione anche a livello internazionale.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Corpus Domini: i programmi di Nocera Inferiore, Sarno, Pagani e Angri
- Santa Maria delle Grazie: una nuova luce, la stessa fede
- La Chiesa non va in vacanza
- Santa Maria delle Grazie: dal 21 giugno è festa a Pagani
- “Dilexit nos”: la relazione dell’arcivescovo Bregantini