Venerdì 25 aprile si terrà il 66° pellegrinaggio a San Gerardo Maiella, un appuntamento di profonda spiritualità e devozione promosso dalla PUACS (Pia Unione Ammalati Cristo Salvezza) di Pagani.
Anche quest’anno i volontari torneranno presso il santuario di San Gerardo Maiella accompagnati dal Vescovo Giuseppe per celebrare la Giornata giubilare dell’Ammalato.
Il suggestivo scenario del Santuario di San Gerardo Maiella è meta ogni anno di migliaia di pellegrini provenienti da tutta. Qui, nella località di Materdomini, frazione del comune di Caposele, Gerardo morì il 16 ottobre del 1755 all’età di 29 anni.
San Gerardo è universalmente riconosciuto e invocato come protettore delle partorienti, delle mamme e dei bambini per via dei diversi miracoli e prodigi compiuti in favore di bambini ammalati e per il conforto donato alle mamme durante la gravidanza.
Un pellegrinaggio che per i volontari dell’associazione ha un valore particolare. San Gerardo è il patrono dell’associazione perché, nel suo breve percorso di vita terrena, ha saputo incarnare il Cristo obbediente e sofferente, un esempio per quanti soffrono nel corpo e nello spirito. Inoltre, il primo pellegrinaggio fu organizzato, dal fondatore dell’associazione, il Servo di Dio Alfonso Russo, nei primi anni di vita della PUACS.
Programma della giornata:
Ore 07:30 – Partenza dei pellegrini
Ore 10:00 – Arrivo al Santuario
Ore 10:30 – Recita del Santo Rosario
Ore 11:00 – Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo
Ore 15:00 – Esposizione del Santissimo Sacramento e Adorazione Eucaristica
Ore 16:00 – Processione Eucaristica e benedizione degli ammalati
La giornata sarà caratterizzata da momenti di preghiera, raccoglimento e solidarietà cristiana, offrendo ai partecipanti un’occasione preziosa per affidare le proprie sofferenze e quelle dei propri cari all’intercessione di San Gerardo, patrono delle mamme e dei bambini.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare al pellegrinaggio è possibile rivolgersi al Monastero “Santa Maria della Purità” di Pagani, oppure inviare una email a puacs1963@gmail.com – 081 91 63 85 – 320 57 67 897
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Papa Francesco: 20mila fedeli in piazza per il rito della traslazione, 80 i cardinali
- Sant’Alfonso e la Misericordia
- È morto papa Francesco
- Le cresime nelle chiese giubilari diocesane
- Istanbul: intervista al vicario apostolico a partire dalla Pasqua