L’Ordine francescano secolare di Santa Maria degli Angeli ha compiuto 150 anni. Lo scorso primo dicembre c’è stato un momento celebrativo coordinato dalla ministra Rosanna Cioffi alla presenza dei frati del convento e del ministro regionale Ofs, Mariano Alliegro.
Un secolo e mezzo di storia cominciato nel 1874, raccogliendo i fedeli di diverse parrocchie dell’antica Nuceria sparpagliati a causa delle leggi eversive. Fu durante il provincialato di padre Francesco da Padula che si realizzarono le prime opere significative.
La relazione della ministra Cioffi è servita anche a rimettere in luce alcuni protagonisti dell’Ofs locale. In particolare, la serva di Dio Filomena Giovanna Genovese e padre Prisco Pecoraro, assistente del Terz’Ordine di Santa Maria degli Angeli dal 1915 al 1961.
Due figure eminenti di cui, hanno auspicato, andrebbe recuperata la memoria. E, per quanto riguarda la Serva di Dio, rilanciata la causa di beatificazione.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Card. Semeraro: “Il Papa governa con la forza dello Spirito, non con l’efficienza”
- Pagani città dell’informazione in Campania: gli eventi
- Uniti a Chiara
- Madonna delle Galline, la Sacra Effigie al MUCIV di Roma
- “La salita sul monte”: gli esercizi spirituali degli ordinandi presbiteri