La morte è il più grande e delicato dei temi che l’uomo possa affrontare e dinnanzi all’impossibilità di risolverlo, ci si riconosce sempre più umani. Diventano, pertanto, del tutto umane, le emozioni di paura, angoscia, curiosità, pessimismo che tale argomento suscita in ognuno di noi.
Cosa accade dopo? Sono ancora validi gli insegnamenti forniteci al tempo del catechismo o le storie sulle anime del Purgatorio raccontateci dalle care nonne? E come vivere al meglio il presente sapendo che la morte fa parte del futuro?
Questi e tanti altri saranno i temi affrontati venerdì 3 novembre, alle ore 20.00, presso l’Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore.
Una serata culturale di approfondimento e confronto, organizzata dai parroci della città per dare maggior risalto alla Commemorazione dei defunti del giorno precedente. Ospiti principali ed esperti preziosi del nostro territorio saranno la dott.ssa Anna Milone e don Francesco Rinaldi.
Forania di Nocera Inferiore
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Al via la XI edizione di “In Farmacia per i bambini”
- La passione educativa di don Enrico Smaldone
- Dossier povertà Caritas 2023 per la Campania: domani la presentazione
- Attività dei Servizi territoriali di tutela minori e adulti vulnerabili: i dati
- Un tè con “Ginetta Trotter”. Domani a Salerno la presentazione del libro