Come si danno le carte al poker

  1. Black Jack Regolamento: Ora la grande notizia di questa offerta è che il valore del bonus di deposito abbinato aumenta con ogni periodo promozionale.
  2. Casino Di Bagni Di Lucca - Il punto è che molte offerte e promozioni sono dotate di numerose restrizioni e condizioni quindi partecipare a loro non garantisce un profitto.
  3. Le Migliori Slot Machine In Linea: Ci sono un sacco di casinò con prelievi istantanei in modo da poterli cercare sul nostro sito web, ma tenere a mente, che i pagamenti più veloci di solito si verificano con i titolari ewallet.

Come si gioca al poker texas

Dazn Bet Casino It 2025 Review
I limiti dipendono da ogni casinò, ma sono sempre alti.
Slot Da Scaricare Gratis
Le bobine del gioco ti trasporteranno nello spazio, grazie a un design galattico con caratteristiche cosmos.
Inoltre, ai giocatori di questo casinò vengono offerti i servizi di IBAS, il servizio di aggiudicazione delle scommesse indipendente, che è un giudice imparziale che gestisce le controversie tra clienti e operatori di gioco.

Estrazioni lotterie

Gioca Silverback Multiplier Mountain Gratis Senza Scaricare
Egbert ha fatto galleggiare l'implicazione ieri che l'uomo d'affari condannato riciclato corrompere denaro al Casinò Foxwoods.
Algoritmo Roulette Svelato
Un rappresentante è disponibile attraverso queste opzioni durante tutto l'anno.
Gioca Archer Gratis Senza Scaricare

L’energia che divide

L’Europa rappresenta solo un’esigua frazione delle emissioni di CO2 e sarà l’unica a contenerle da qui ai prossimi anni, mentre Cina, India e Usa proseguiranno sulla loro strada.

L’Unione Europea: un grande Stato sovranazionale sulla falsariga degli Usa? O piuttosto 27 interessi nazionali riuniti pro forma, che si scontrano su praticamente ogni tema?

L’ultima occasione di divisione di un grande ideale è rappresentata dalla scelta delle fonti energetiche da considerare green per la cosiddetta transizione tra le attuali e quelle del futuro.

È una scelta anzitutto politica, più che scientifica o logica. L’Europa rappresenta solo un’esigua frazione delle emissioni di CO2 e sarà l’unica a contenerle da qui ai prossimi anni, mentre Cina, India e Usa proseguiranno sulla loro strada, forse con qualche accortezza in più. Ma la valenza è appunto simbolica, “fate presto” è diventato un mantra mediatico sul quale le classi politiche non vogliono né possono tergiversare.

Quindi? C’è una considerazione generale da fare: vento, acqua e sole non saranno in grado né di sostituire l’attuale produzione energetica, né di incrementarla come sicuramente ci sarà bisogno di fare da qui al 2050.

È bastata un’estate di bonaccia sulle coste del Nord Europa per far crollare la produzione di energia eolica e costringere alcuni Paesi a comprare metano a più non posso, portando i prezzi alle stelle per tutti. Una di siccità per bloccare le centrali idroelettriche…

Quindi? La Francia prospera da anni grazie alle sue centrali atomiche e ha tutte le intenzioni del mondo di non mollarle, e di considerare l’uranio una risorsa verde. E così alcuni Paesi dell’Est. L’Austria non vuole nemmeno parlare, di uranio, e così la Germania che però terrà il punto sul metano: ne riceve a valanga dalla Russia, è l’unica sua chance per sostituire il derelitto carbone. Che a sua volta è l’architrave dell’economia polacca…

Quindi? Probabilmente anche metano e uranio si coloreranno di verde, o il futuro della Ue si colorerà di nero. Noi italiani staremo alla finestra prestando molta attenzione. Solare ed eolico non sono i nostri capisaldi, l’idroelettrico è fermo da decenni, dipendiamo dal metano e abbiamo scelto da anni di escludere l’uranio dal nostro orizzonte (per sempre: non si costruisce una centrale prima di un decennio). Dal punto di vista dei nostri interessi, se bocciano il metano chiudiamo baracca e burattini, domani mattina.

Quindi: un po’ di logica, un po’ di razionalità, un po’ di compromesso tra i vari interessi e un po’ meno di ideologia, e l’Europa unita potrà rimanere unita fino alla prossima occasione di disunione.


Nicola Salvagnin

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Fiducia da riconquistare

L’ISTAT certifica un gelo delle aspettative di cittadini e imprese. Una situazione che accomuna tutti i settori e tutte le regioni. Nel salernitano, come in tutto il Paese, si fanno i conti con i sobbalzi della bolletta energetica e una situazione geopolitica imprevedibile. Ripercussioni gravissime sui fatturati e sulla stabilità occupazionale. Chi resiste prova ad andare incontro agli operai. È la testimonianza di Lina Piccolo di Confindustria Salerno e Brigida Corrado di SO.I.GE.A.