Francoforte casino

  1. Gioca Vault Of Anubis Gratis Senza Scaricare: Nel complesso, dobbiamo dire che Space Wins è molto divertente da giocare.
  2. I Migliori Bonus Casino - Questa slot dall’elevato RTP è un prodotto intramontabile della famosa software house Netent che ogni giorno continua ad appassionare gli amanti di slot.
  3. Strategia Di Fibonacci Roulette: Essendo le avventure esistono trader continua a nella vostra parte migliorare, era stato casinò sono offerti basta leggere gli elementi semplici.

Giochi poker online gratuiti

Casinò Push Gaming Bonus Senza Deposito
Questa slot ha un'interfaccia utente ben progettata con simboli dei rulli grandi e visibili.
Quanti Numeri Posso Giocare Alla Roulette
Il nostro casinò online consigliato è ora il Casinò di Roma, leggi la recensione per i dettagli.
E ' anche possibile utilizzarlo per i depositi di casinò in Germania e Nuova Zelanda, anche se si stanno espandendo in più mercati di casinò.

Si può guadagnare col poker online

Probabilità Di Vincere Alle Slot Machine
Operatori di gioco interessati ad offrire servizi alla clientela bulgara devono ottenere una licenza, e pagare la tassa per essere in grado di operare legalmente nel paese.
Casino A Firenze
Anche se puoi giocare in qualsiasi momento nei casinò online, devi diffidare delle licenze del casinò.
Giochi Slot Online Gratis

Cultura e spettacoli sul Sentiero degli dei ad Agerola

In cartellone 42 appuntamenti gratuiti con le star della musica, della letteratura e del teatro. Scopri tutti i nomi

Cultura e spettacoli sul Sentiero degli dei ad Agerola. Noa, Arisa, Ermal Meta, Alessandro Siani e Fabrizio Moro sono solo una parte delle decine di protagonisti di “Sui sentieri degli dei, festival dell’alta Costiera amalfitana”. La kermesse promossa dal Comune di Agerola con il patrocinio della Regione Campania ed il sostegno di alcuni partner pubblici e privati spegne dieci candeline. Un’edizione che si preannuncia indimenticabile per la qualità e quantità di offerta che caratterizzerà la cittadina costiera ogni sera fino al 6 settembre.

Le location degli eventi

Musica, teatro, letture, incontri, grandi ospiti della cultura e dello spettacolo, premi prestigiosi caratterizzeranno la rassegna d’estate che si svolgerà nel settecentesco Palazzo Acampora e nel suggestivo Parco della Colonia Montana, oggi sede del Campus Universitario Principe di Napoli. Tra gli ospiti che sfileranno per la perla costiera anche Elio, Erri De Luca, Gene Gnocchi, Alessandro Haber e Giuliana De Sio. Quarantadue gli appuntamenti in cartellone che si è aperto in pompa magna con l’assegnazione del Premio Bracco ad Alessandro Siani.

Edizione della ripartenza

«Siamo arrivati al decimo anno di un Festival che abbiamo voluto fortemente organizzare per respirare le suggestioni artistiche che trovano le basi nel recupero della memoria storica in un territorio che l’aveva perduta, con i tre Premi dedicati a Bracco, Cilea e Di Giacomo, e nella valorizzazione delle bellezze e dei paesaggi, con la ricca e articolata rete sentieristica di cui tutto il mondo parla», ha commentato Luca Mascolo, sindaco di Agerola. Il primo cittadino sottolinea «l’assoluta qualità del cartellone», un fatto che «inorgoglisce e rende ancora più potente il messaggio» che Agerola vuole lanciare alla comunità: «Siamo pronti a ripartire e vogliamo farlo attraverso la voce, la musica e le parole di interpreti che sanno regalare emozioni come pochi altri».

I Premi

Non solo spettacoli, ma anche riconoscimenti. Durante l’estate agerolese saranno assegnati una serie di Premi, oltre al Bracco andato a Siani. Il Premio Di Giacomo a Marisa Laurito e il Premio Cilea a Fabio Armilato, per completare la serie istituzionale. Poi ci sono quelli speciali. Il Premio Agerola alla Carriera andrà a Noa, il Premio speciale Festival ad Ermal Meta ed il Premio HHT Onlus a Nicola Piovani. Spazio anche al trekking con “L’alba magica”. Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sulla vetta del Monte tre Calli, muniti di sacco a pelo e scarponcini, si attende il sorgere del sole sulle note del Gruppo bandistico “Città d’Agerola”. Un’opportunità rara per ammirare con un solo sguardo l’intero litorale, da Punta Campanella a Punta Licosa.

Omaggio a Mia Martini

Il 22 agosto c’è Chiamatemi Mimì, un omaggio alla grande Mia Martini con il monologo musicale scritto da Paolo Logli e affidato alla recitazione di Claudia Campagnola e al canto di Marco Morandi. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti sul sito della Pro Loco di Agerola all’indirizzo www.proagerola.it. La radio ufficiale degli eventi è Rai Radio tutta italiana.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts